Vivere l'Avvento
Avvento 2018
Parrocchia, 5/12/2018
“VIVERE L’AVVENTO”
“Facciamo memoria della sua venuta storica nell’umiltà della condizione umana; ma Egli viene dentro di noi ogni volta che siamo disposti a riceverlo” Papa, Francesco
Durante l’Avvento è l’atteggiamento ad essere importante. Come preparare il mio cuore per incontrare il Signore? O meglio, come prepararmi per lasciarmi trovare da Lui?
La liturgia ci indica e ci invita a vivere quattro atteggiamenti:
a. Preparare il cammino
Quando sia annuncia l’arrivo di qualche grande personaggio non si può dormire! Bisogna prepararsi bene. Non possiamo lasciare che le luci commerciali o le pubblicità di offerte o sconti convenienti ci distraggano più del lecito e ci allontanino dal poter vivere questo tempo con profondità e consapevolezza. Non lasciamoci rubare il vero spirito del Natale. Dedicare ogni giorno un po’ di tempo alla preghiera ci aiuterà a rafforzare la nostra relazione con Dio e a restare fedeli all’attesa.
b. Ravvivare la speranza
Le letture dell’avvento sono piene di gioia e di speranza. L’umanità attende una luce che illumina il suo cammino. Colui che viene è il Salvatore. Qualcuno che riempirà di pace i nostri cuori e ci renderà migliori. La sua venuta ci invita a sognare il mondo migliore possibile. La speranza non delude. La lettura della Parola di Dio ci aiuterà in questo impegno.
c. Vivere la fraternità
Mentre attendiamo il Natale, ricordiamoci di tutta l’umanità. Il Signore desidera venire per tutti e rendere più presente il suo sogno universale di fraternità. La semplicità, la povertà e la tenerezza che si riflettono nella capanna del presepe ci invitano al bene e alla bontà. Camminare insieme verso la capanna ci rende tutti più fratelli. Non lasciamoci scappare l’occasione di operare per la fraternità.
d. Celebrare il perdono
Come parte della preparazione, in Avvento siamo invitati in modo particolare a esaminare le ombre della nostra vita e a chiedere perdono per i nostri peccati. Celebrare il sacramento della Riconciliazione ci aiuterà a riavvicinarci a Dio e ai fratelli, rinnovando così il nostro cuore e preparandolo a celebrare il Natale con gioia profonda