Campo Unitario Figli di Maria a Vitorchiano

Vitorchiano

Parrocchia, 21/8/2019

 Campo Unitario 2019: Giovani e Adolescenti in cammino

 Vitorchiano 2019

Domenica 21 luglio i giovani e gli adolescenti della nostra parrocchia, accompagnati da Fausto e Padre Augustine si sono recati a Vitorchiano (VT) per prendere parte al Campo Unitario U2 dal titolo “Follow me-Trova un modo!”, organizzato dal movimento giovanile insieme al movimento adolescenti della nostra congregazione (Figli di Santa Maria Immacolata), al quale hanno partecipato diverse realtà parrocchiali: ragazzi di Verona, Roma Fiumicino, Oristano e Cagliari si sono uniti ai nostri giovani per vivere una settimana di riflessioni, giochi e preghiere.

Il filo conduttore delle preghiere e delle riflessioni proposte dagli educatori e sacerdoti è stato il personaggio di Giobbe, attraverso la conoscenza della sua storia i ragazzi hanno avuto modo di affrontare tematiche nuove e stimolanti.

Divisi in squadre i giovani e gli adolescenti si sono confrontati su più campi: i giochi, le riflessioni e il servizio a tavola.

Nei primi due giorni gli adolescenti hanno avuto la possibilità conoscersi in occasione di uscite a loro dedicate: un percorso nel bosco e una giornata all’acquapark. Nel frattempo i giovani rimasti nella struttura che ci ha ospitato, attraverso giochi, ma anche riflessioni sul tema della vocazione e del discepolato, hanno approfondito le loro conoscenze preparandosi al compito che li aspettava: animare gli adolescenti nei giorni rimanenti del campo. A tal proposito particolarmente significativo è stata l’adorazione eucaristica serale durante la quale educatori e sacerdoti hanno consegnato una luce sotto forma di candele ai giovani, i quali a loro volta l’hanno consegnata agli adolescenti, come simbolo del loro impegno da animatori.

Il primo compito affidato ai giovani animatori è stato quello di organizzare per gli adolescenti una caccia al tesoro lungo le strade di Vitorchiano; è stata un’occasione per visitare il paese e la particolare statua Moai realizzata da una famiglia maori.

Nel pomeriggio di mercoledì la riflessione, affidata a Don Federico Tartaglia, è stata incentrata sul tema della gioia dell’incontro con Cristo nella quotidianità; il sacerdote ha inoltre invitato i ragazzi a portare alla luce quelli che sono i dubbi e le contraddizioni nella nostra fede. Al termine delle catechesi è stata data la possibilità agli adolescenti divisi in coppie o piccoli gruppi, di porre le loro domande ai giovani: hanno avuto così modo di confrontarsi tra loro e con la Parola di Dio.

Giovedì partendo da una catechesi sulla felicità preparata da Padre Fritz gli adolescenti hanno discusso con i giovani riguardo l’importanza dei sacramenti nella loro vita di cristiani. La serata è stata dedicata al ballo e divertimento sul tema del Gala dei tempi, ogni realtà ha avuto modo di travestirsi secondo gli abiti tipici locali.

Nella giornata di venerdì ci siamo recati al Lago di Bolsena, la mattina abbiamo visitato la Basilica di Santa Cristina, ascoltato il racconto della storia della giovane martire e pregato davanti le reliquie lì custodite, il pranzo si è svolto sul lungolago dove i ragazzi hanno passato un pomeriggio all’insegna di giochi in acqua. La sera c’è stato il momento probabilmente più intenso del campo: l’adorazione della Croce durante la quale si è svolta una penitenziale in cui i sacerdoti si sono messi a disposizione per le confessioni in un’atmosfera di silenzio e preghiera.

Il sabato, mattina divisi per realtà parrocchiali, è stata data ai ragazzi la possibilità di discutere con i loro educatori riguardo le iniziative da portare a compimento nelle parrocchie per aumentare il coinvolgimento giovanile in ogni contesto. Il campo si è concluso con la festa in maschera del sabato sera che ha visto i ragazzi ispirare i loro travestimenti agli anni ’30-’50-’70-’90 del Novecento.

Con la messa della domenica mattina i ragazzi hanno salutato i loro compagni di viaggio, per far ritorno nelle proprie parrocchie, arricchiti di nuove amicizie e di tanti nuovi spunti di riflessione per la loro fede.

Ringraziamo il P. Generale, P. Roberto Amici per la sua presenza e per la celebrazione della S, Messa di inizio e chiusura campo.

Molto gradita è stata anche la visita del nostro parroco P. Leonardo e quella di P. Sergio.

 

                                                                               Marta e Andrea

 

Photo Gallery