Carissimi anziani, malati e disabili

Messaggio agli anziani, malati e disabili della comunità parrocchiale

Parrocchia, 5/11/2023

CARISSIMI ANZIANI, MALATI, DISABILI

È nostro desiderio essere vicini e assicurare l'assistenza spirituale alle sorelle e ai fratelli malati, disabili o anziani della nostra comunità parrocchiale e, pertanto, vorremo stabilire un momento di incontro e condivisione con loro, offrendo la possibilità di ricevere presso la propria abitazione la Santa Comunione, che dona forza per affrontare la malattia o l’infermità, e aiuta a superare momenti di fatica fisica e spirituale.

Pertanto, chi si trova impossibilitato (oppure conosce fratelli e sorelle impossibilitati) a partecipare in presenza alla Santa Messa e desidera ricevere la Santa Comunione a casa, può inoltrare richiesta, contattando il numero parrocchiale 06. 30 31 05 50 o scrivendo a info@parrocchiagiustiniana.it

I padri della comunità o un ministro straordinario dell’Eucarestia saranno lieti di far loro visita per un momento di preghiera e di fraternità.

 

«L’esperienza dello smarrimento, della malattia e della debolezza fanno naturalmente parte del nostro cammino: non ci escludono dal popolo di Dio, anzi, ci portano al centro dell’attenzione del Signore, che è Padre e non vuole perdere per strada nemmeno uno dei suoi figli. Si tratta dunque di imparare da Lui, per essere davvero una comunità che cammina insieme. (…) All’intercessione di Maria, Salute degli infermi, affido ognuno di voi, che siete malati; voi che ve ne prendete cura in famiglia, con il lavoro, la ricerca e il volontariato; e voi che vi impegnate a tessere legami personali, ecclesiali e civili di fraternità».  (Papa Francesco, Messaggio per la Giornata Mondiale del malato 2023).

p. Antonino, p. Roberto, p. Alven